ANCHE NEL 2025 INSIEME – OFI LAZIO È CON RACE FOR THE CURE
Oggi 15 aprile OFI Lazio è presente alla conferenza stampa indetta dall’associazione Komen Italia presso il Salone d’Onore del CONI per la presentazione della 26esima edizione della “Race for the Cure” che si terrà al Circo Massimo a Roma dall’8 all’11 maggio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con la partecipazione di numerose Istituzioni.
Presenti, in rappresentanza dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, il Tesoriere dott.ssa Maria Assunta Antonica Campa e la consigliera, dott.ssa Franca Tirinelli.
La Conferenza, presentata dal giornalista di RAI 1 Alberto Matano, è iniziata con un emozionante video della 25esima edizione della Race. Tra gli intervenuti il presidente del CONI, Giovanni Malago’, ha sottolineato l’importanza delle sport nella salute, il fondatore di Komen Italia, prof. Riccardo Masetti, che ha presentato le numerose iniziative dedicate alla promozione della cultura della prevenzione e al supporto, in tutti gli ambiti, della qualità della vita delle donne affette da tumore del seno. È stata la volta poi dell’Assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, il quale sottolinea che la prevenzione è un diritto per tutti e che il Villaggio della Salute al Circo Massimo sensibilizza egregiamente a questo tema. Il Presidente della XII commissione turismo moda e relazioni internazionali Mariano Angelucci, di Roma Capitale invece, ha ringraziato il personale sanitario tutto, per la partecipazione alla Carovana della prevenzione nel calendario del Giubileo, e per tutto quello che fa per la salute delle donne. La Presidente di Komen Italia Daniela Terribile ha illustrato l’organizzazione e le numerose iniziative della RACE di quest’anno e infine, Rosanna Banfi, madrina della manifestazione, ha portato un prezioso contributo raccontando la sua esperienza di malattia ricordando ai presenti la grande forza delle donne in rosa. La Conferenza è terminata con l’invito alla partecipazione alla RACE FOR THE CURE 2025, che vedrà la presenza di Laura Mattarella.
Accolgo con grande piacere i ringraziamenti della Presidente Terribile all’OFI Lazio, porto a lei e a tutta l’organizzazione i saluti del Presidente Servadio e di tutto il Consiglio direttivo – afferma Antonica Campa – Siamo molto felici di essere partner di Race for the Cure anche quest’anno, è una manifestazione unica che riesce a unire diversi ambiti della lotta ai tumori del seno e più in generale della cura della persona, il principale sicuramente è quello della prevenzione. Il Fisioterapista ha un ruolo cruciale nel sistema salute sia nell’ambito della prevenzione che della cura e della riabilitazione in tutte le fasi della vita, anche le più difficili. Per me è una duplice emozione – aggiunge la consigliera Tirinelli – sono una donna in rosa e una Fisioterapista, vivo in prima persona l’importanza di questa manifestazione, è uno sprone a combattere la battaglia contro il cancro, perché la battaglia si vince più facilmente se c’è qualcuno al tuo fianco.