SPORT ED EQUILIBRIO – PERCORSO MULTIDISCIPLINARE DI BENESSERE.
“L’approccio interdisciplinare è alla base del trattamento dello sportivo, sia nella fase di prevenzione, che di cura e riabilitazione degli infortuni”.
A parlare è il Presidente di OFI LAZIO Annamaria Servadio a margine dell’evento “Sport ed equilibrio – percorso multidisciplinare di benessere” che si è svolto lo scorso sabato 15 marzo a Rocca d’Arce (FR).
“L’atleta nell’esecuzione del proprio gesto sportivo tende costantemente a superare i propri limiti e a spostare l’asticella delle prestazioni sempre più in alto. Per rendere possibile tutto ciò l’equipe che lavora al suo fianco deve necessariamente essere multidisciplinare ed integrare professionalità e saperi differenti. In ambito professionistico questa complessità di intervento è sicuramente più semplice da attuare, rispetto all’ambito dello sport dilettantistico, ed è per questo che è importante sviluppare una rete di professionisti ai quali uno dei 20 milioni di praticanti in Italia possa rivolgersi per prevenire, o eventualmente risolvere, problematiche legate all’attività sportiva. L’odontoiatria legata allo sport è una parte importantissima di questa rete nella quale i Fisioterapisti sia in ambito di ricerca che di pratica clinica possono e vogliono dare il loro contributo. Ringrazio gli organizzatori di questo importante incontro, mettere in rete le conoscenze è fondamentale per perseguire il bene dei cittadini”, conclude Servadio.
LOCANDINA