NEWS

IL PRESIDENTE SERVADIO OSPITE A TG1 MATTINA

L’abusivismo è un problema importante per la nostra professione. “Fisioterapista in Ordine” è la campagna contro l’abusivismo professionale di OFI LAZIO, continueremo ad andare nelle principali piazze delle province laziali a spiegare ai cittadini come difendersi da chi esercita abusivamente la nostra professione.

IL PRESIDENTE SERVADIO OSPITE A TG1 MATTINA2024-04-08T09:23:19+02:00

1° BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA IN FISIOTERAPIA

OFI LAZIO istituisce il 1° bando per il finanziamento di progetti di ricerca in Fisioterapia, finalizzato alla realizzazione e alla pubblicazione di studi inerenti la specifica disciplina. La ricerca è il mezzo fondamentale per accrescere le conoscenze disciplinari, consentendo alla comunità scientifica di migliorare la qualità delle cure erogate e di conseguenza gli esiti, con un sicuro impatto

1° BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA IN FISIOTERAPIA2024-03-13T10:31:13+01:00

SERVADIO, OFI LAZIO – LA FISIOTERAPIA HA ASSUNTO UN RUOLO SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON GRAZIE ALLA RICERCA.

Si è tenuto lo scorso 25 novembre il convegno “Oltre il Parkinson: Salute e Benessere”, presso il Palazzo della Cultura di Cassino, un’occasione di confronto e dibattito aperta alla cittadinanza sul tema del Parkinson. A organizzare l’iniziativa la Casa di Cura San Raffaele di Cassino e l’Azione Parkinson Ciociaria (APS), per celebrare la XV giornata nazionale dedicata alla

SERVADIO, OFI LAZIO – LA FISIOTERAPIA HA ASSUNTO UN RUOLO SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLA MALATTIA DI PARKINSON GRAZIE ALLA RICERCA.2023-12-05T15:10:45+01:00

[SCADUTO IL 31/12/2023] – TRE CORSI FAD GRATUITI CON OFI LAZIO

Il 31 dicembre 2023 è il termine ultimo per mettersi in regola con l’obbligo ECM del triennio 2020-2022. OFI Lazio offre ai propri iscritti la possibilità di frequentare tre corsi FAD gratuiti che erogano in totale 29,1 ECM. Se si è già in regola con l’obbligo del triennio in scadenza, i crediti acquisiti con la

[SCADUTO IL 31/12/2023] – TRE CORSI FAD GRATUITI CON OFI LAZIO2024-02-27T17:20:26+01:00

LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA

NUOVI SCENARI PER UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE   ROMA – Si è svolto oggi l’incontro organizzato dal Dipartimento di prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica della ASL Roma 2, presso la Sala della Protomoteca in Piazza del Capidoglio. Focus dell’incontro il tema della sicurezza negli ambienti di vita visto in un’ottica di intersettorialita’ e salute

LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA2023-12-05T18:22:22+01:00

FISIOTERAPIA AL FIANCO DELL’ORTOPEDIA: OFI LAZIO AL CONGRESSO NAZIONALE SIOT

SERVADIO: RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI DI SALUTE È LA SFIDA DA COGLIERE INSIEME ALLE ALTRE PROFESSIONI SANITARIE Dal 9 all’11 novembre si è svolto a Roma il Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), una delle più grandi e importanti Società Scientifiche del nostro Paese. Alla tre giorni di lavori, ha

FISIOTERAPIA AL FIANCO DELL’ORTOPEDIA: OFI LAZIO AL CONGRESSO NAZIONALE SIOT2024-02-27T17:14:33+01:00

OFI LAZIO PRESENTE ALL’8° CONVEGNO MIA – MANIPULATION ITALIAN ACADEMY

OFI Lazio prende parte con una delegazione importante all’8° convegno MIA tenutosi a Roma il 21 e 22 ottobre. Sono intervenuti in rappresentanza dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio il Presidente Annamaria Servadio, il Vice Presidente Maria Rita Molinari ed il Delegato alla libera professione Luca Conciatori. Il Presidente Servadio portando i saluti istituzionali del Consiglio

OFI LAZIO PRESENTE ALL’8° CONVEGNO MIA – MANIPULATION ITALIAN ACADEMY2023-12-05T18:22:44+01:00

Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023 – Ringraziamenti

OFI LAZIO ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a rendere l’8 settembre una giornata di sensibilizzazione e promozione al ruolo della Fisioterapia e dei Fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini. I tre eventi organizzati per l’occasione hanno visto una grandissima partecipazione di professionisti e cittadini e sono stati animati da senso di appartenenza

Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023 – Ringraziamenti2024-04-08T09:24:56+02:00
Torna in cima